webimpossibile

Lettura e pigrizia

Tempo di permanenza su una pagina

Aumenta continuamente il numero di navigatori, in italia e nel pianeta. Molti se ne compiacciono. Però, il comportamento dei navigatori, almeno per quanto riguarda i tempi di permanenza su una pagina, non muta. In italia, da tre anni, il tempo medio di permanenza su una pagina è di circa 30 secondi. Tolti il tempo di scaricamento della pagina e il tempo necessario all’orientamento (dove sono?, da dove vengo?, dove vado?), per capire se quella pagina è quella giusta e per leggerla, quanto resta al navigatore?

Le medie sono sempre basse, si sa. Proviamo ad alzarle, togliendo alle statistiche i dati dei portali (che hanno il reach più alto e i tempi di permanenza più bassi), così da considerare solo i dati dei siti istituzionali. Da 30 secondi si può, al massimo, arrivare a 120. Una bella ricompensa per gli sforzi editoriali di questi anni. Qual è quel contenuto che può essere assimilato in due minuti? Quale scopo hanno ottenuto i contenuti pubblicati nell’era della new economy? Tutta colpa dei navigatori impazienti?
No. I navigatori non sono impazienti: stanno mediamente su un sito per 8 minuti e aprono 16 pagine. Evidentemente, navigano a vuoto, cercano e non trovano, credono di trovare un contenuto e ne trovano un altro. Il tempo passa, la bolletta sale, il nervosismo cresce.

Il presupposto dei misuratori

Chi misura il traffico web accredita il navigatore di una pazienza molto maggiore. Il software di tracciamento Web Trends Log Analyzer, per esempio, fissa in trenta minuti il tempo massimo di permanenza su una pagina. Naturalmente, nessuno può sapere se in quei trenta minuti il navigatore legga oppure no, però è indicativo che un progettista gli conceda quel tempo. Altrettanto indicativo è che questo lasso di tempo sia stato definito idle-time-limit, cioè ‘tempo limite della pigrizia’. Dunque, sembra proprio che, accanto alla concessione di un tempo ragionevole per la lettura, il progettista abbia anche avanzato il sospetto che il navigatore che sta per trenta minuti su una pagina non legga per tutto quel tempo. Cioè che sia pigro.
Forse meno ottimistici sono stati i progettisti del software di misurazione della navigazione adottato da Onetone Research per le sue ricerche: concedono al navigatore solo dieci minuti di ‘pigrizia’.
Come, questi software, comprendono che il navigatore ha speso tutto il tempo che gli è stato concesso? Semplice: se il navigatore non clicca, è segno che sta leggendo. Se non clicca, è fermo, e se dopo dieci (o trenta) minuti è ancora fermo, vuol dire che è inattivo, e la sua sessione viene considerata scaduta. Però ci può essere una pagina che richieda più di dieci (o trenta) minuti per essere letta. Diciamo, per non sbagliare, che un contenuto complesso, adeguatamente strutturato, appropriatamente scritto potrebbe facilmente richiedere più di dieci minuti di lettura. Evidentemente, però,i progettisti di questi software hanno considerato che il caso, per quanto possibile, sia molto raro, addirittura ininfluente rispetto alla media, che è ciò che si propongono di misurare.

Conclusioni

Una prima conclusione (seria e faceta) è che il buon lettore di un buon testo viene considerato automaticamente pigro, tendente all’inattivo, e statisticamente irrilevante. A questa conclusione fa da specchio la considerazione che il navigatore medio, statisticamente rilevante, è molto attivo e legge velocemente.
La seconda conclusione è che il navigatore statisticamente rilevante per i software di misurazione è statisticamente irrilevante nella realtà, dal momento che fra i dieci minuti che ha a disposizione e i trenta secondi che impiega c’è una bella differenza. A questa conclusione fa da specchio la considerazione che per avere navigatori statisticamente rilevanti, i siti devono mettere in rete contenuti assimilabili in dieci minuti.
La terza conclusione è che contenuti dei siti, a giudicare dai trenta secondi di media, sono di livello qualitativamente irrilevante, oppure siano di buon livello ma molto ben nascosti in siti che richiedono una estenuante navigazione a vuoto. A questa conclusione seguono alcuni dubbi: le difficoltà della lettura a schermo sono una giustificazione o un alibi? il navigatore è davvero pigro? non è che si sia solo spazientito? non è che, così com’è, il web sia impossibile (da sopportare)?Inizio articolo

Back home

Webimpossibile 2004/2016

Webimpossibile

Webimpossibile [http://www.webimpossibile.net/]è un progetto di Giovanni Acerboni e Lorenzo Spallino. Nato nel maggio 2004 per ragionare pubblicamente sullo stato del web, contiene riflessioni e spunti su internet, cultura e diritto. Aggiornamenti del sito vengono segnalati attraverso una newsletter a pubblicazione non periodica. Condizioni di utilizzo alla pagina http://www.webimpossibile.net/cpright.htm.

Proprietà intellettuale

I dati, le informazioni, le notizie e, in generale, i contenuti, anche grafici, contenuti in questo sito o comunque fruiti nell'ambito dell'utilizzo dello stesso, sono oggetto di proprietà intellettuale e come tali tutelati.

Testi

I contenuti di questo sito possono, ovviamente, essere citati, linkati e trascritti. Analogamente a quel che avviene nell’editoria a stampa, la citazione è tanto più corretta quanto più completa: nome e cognome dell’autore, titolo del contenuto, data di pubblicazione su Webimpossibile, link diretto al contenuto e link alla home page di Webimpossibile. Le trascrizioni - qualora fedeli all'originale - debbono essere virgolettate. Trascrizioni integrali debbono essere precedute dall'assenso dell'autore.